Salta al contenuto

Contenuto

La carta "Dedicata a te" dell'anno 2025 è una carta di pagamento elettronica, nominativa, che viene rilasciata da Poste Italiane e contiene un contributo uguale di 500,00 euro per ognuno dei nuclei familiari beneficiari. La carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari di prima necessità (è escluso l’acquisto di qualsiasi tipologia bevanda di alcolica).

Lista dei beneficiari 2025

Il cittadino potrà verificare la propria posizione tramite il numero di protocollo DSU ISEE, ovvero il codice alfanumerico presente in alto a destra della sua attestazione ISEE, valida alla data di entrata in vigore del Decreto MASAF - Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 30 luglio 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025. Ogni carta è identificata da un codice identificativo univoco.

La lista è stata selezionata dall’INPS sulla base dei criteri e requisiti stabiliti dal DECRETO MASAF n. 186 sopra menzionato.

ELENCO DEI BENEFICIARI CARTA DEDICATA A TE 2025 (PDF - 444,4 KB)

Nuovi beneficiari del contributo:

Per il ritiro della carta è necessario presentarsi allo sportello dell’Ufficio Postale con la seguente documentazione:

· il Codice di riferimento della carta indicato sulla comunicazione che il Comune invierà ad ogni (nuovo?) beneficiario;

· il documento di identità in corso di validità;

· il Codice fiscale/Tessera sanitaria.

Già beneficiari del contributo nel 2024, se inseriti nella lista dei beneficiari del contributo anche nel 2025:

L’importo verrà accreditato automaticamente sulla carta e non sarà necessario recarsi all’ufficio postale. In caso di smarrimento della carta, si può richiedere la sostituzione all’ufficio postale, presentando allo sportello:

· il documento di identità in corso di validità;

· il Codice fiscale/Tessera sanitaria;

· la denuncia presentata all’Autorità giudiziaria o di Pubblica sicurezza.

NOTA BENE: Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro il 16 dicembre 2025 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026, pena la decadenza dal beneficio.

RIFERIMENTO NORMATIVO: - Decreto Ministeriale 30/07/2025 pubblicato sul sito del Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2025-08-12&atto.codiceRedazionale=25A04649&elenco30giorni=false

- ELENCO GENERI ALIMENTARI ACQUISTABILI (PDF - 54,7 KB)

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizi alla Persona

Viale della Rinascita, 6

41034 Finale Emilia

Ultimo aggiornamento: 05-11-2025, 09:35