Salta al contenuto

Cos'è

Nell’ambito delle iniziative speciali del festival “Segni di Pace”, promosso da Mani Tese in collaborazione con Regione Emilia Romagna, il Comune di Finale Emilia con il supporto della cooperativa sociale Percorsi, organizza la presentazione del libro “Il suicidio di Israele” di Anna Foa che sabato 15 novembre, alle ore 17.30, sarà ospite del Nuovo Cinema Corso di corso Matteotti 5 a Finale Emilia.

Anna Foa, torinese di origine ma con radici finalesi (sua nonna materna, Clelia Lollini, era una delle figlie di Elisa Agnini, sorella di Gregorio), ha insegnato Storia moderna all’Università di Roma La Sapienza. Si è occupata di storia della cultura nella prima età moderna, di storia della mentalità, di storia degli ebrei. Per la casa editrice Laterza è autrice, tra l’altro, di “Ebrei in Europa”, “Dalla Peste Nera all’emancipazione XIV-XIX secolo”, “Diaspora. Storia degli ebrei nel Novecento”, “Portico d’Ottavia 13. Una casa del ghetto nel lungo inverno del ’43”, “La famiglia F” e, appunto, “Il suicidio di Israele”, libro che ha vinto il premio “Strega” per la Saggistica nel 2025.

Dopo la presentazione, a partire dalle 19.30, grazie a Proloco Finale Emilia, nel foyer del cinema sarà possibile degustare piatti della cucina tradizionale finalese, mentre alle 20.45 verrà proiettato il film di Silvio Soldini “Le assaggiatrici”. Per il solo film: ingresso 7 euro (5 euro ridotto).

A chi è rivolto

Tutti

Tipo evento

Evento culturale

Luogo

Nuovo Cinema Corso

corso Matteotti 5 - FINALE EMILIA - 41034

Date e orari

Costi

Gratuito. Per il solo film: ingresso 7 euro (5 euro ridotto).

Contatti

telefono: 0535 788179fax: 0535 788130email: servizi.culturali@comune.finale.mo.it

Ultimo aggiornamento: 30-10-2025, 09:31