Cos'è
Il Centro Documentazione Sisma Emilia 2012 propone due nuovi appuntamenti.
Sabato 22 novembre, alle ore 11.00, al Polo Culturale "Il Pico" di piazza Garibaldi 16 a Mirandola, verrà inaugurata la mostra "Ferite e Rinascita", immagini della rinascita dei territorio colpiti dal sisma 2012. Verranno esposte fotografie realizzate da: Leonardo Addabbo, Luigi Barbieri, Emilio Bardasi, Giorgio Bocchi, Walter Castellani, Paolo Ferrari, Giulio Gilli, Maurizio Goldoni, Antonio Guicciardi, Marzia Lodi, Amos Loschi, Luca Monelli, Gianni Rossi, Marcello Testoni e Giuseppe Zucchi.
La mostra potrà essere visitata fino al 10 gennaio 2026, in orario di apertura della biblioteca (lunedì 14.00-19.00, martedì-sabato 9.00-19.00).

Mercoledì 26 novembre, alle ore 17.30, presso la sala consiliare del Municipio di Mirandola, in via Giolitti 22, il curatore Paolo Campagnoli presenterà la carta "Percorsi della Ricostruzione nella Bassa Modenese", dedicata ai percorsi pedonali e ciclabili del territorio colpito dal sima del 2012.
La mappa è stata progettata e stampata con risorse del Centro Documentazione Sisma Emilia 2012, in collaborazione con Sustenia e con il supporto dei C.E.A.S. "La Raganella" e "Tutti per la Terra".
Interverranno alla presentazione, oltre al curatore Paolo Campagnoli, Davide Baruffi, assessore con delega alle Politiche per la ricostruzione della Regione Emilia-Romagna, Letizia Budri, sindaca di Mirandola e Claudio Poletti, presidente dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord e sindaco di Finale Emilia.
Ai presenti verrà consegnata una copia della carta

A chi è rivolto
Tutti
Tipo evento
Evento culturale
Luogo
Date e orari
Costi
Gratuito
Contatti
Ultimo aggiornamento: 17-11-2025, 15:44
