Politico

Non c'è solo Gregorio Agnini nella storia politica finalese: un'altra figura di grande spessore che emerge dagli scaffali del passato è quella di Carlo Gallini, deputato dal 1895 per ben sei legislature (sette se si calcola anche la 18a che dopo le elezioni del 6 gennaio 1895 venne chiusa il 13 dello stesso mese), poi sottosegretario di Stato al ministero di Grazia e Giustizia e dei culti (dal 2 aprile 1911 al 19 marzo 1914) e senatore (nominato il 3 ottobre 1920).

Carlo Gallini, che scomparve il 13 marzo del 1927 a Roma, fu anche autore di uno scherzo comico in un atto scritto in dialetto finalese intitolato “La canalada” che venne rappresentato al Teatro Comunale la sera del 14 dicembre 1873.

Vedi scheda (PDF - 211,3 KB)