Contenuto
In occasione dell’ottantesimo anniversario della morte, il Comune di Finale Emilia ricorda Gregorio Agnini con una serie di iniziative realizzate con la collaborazione di Alma Finalis, Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, Circolo Filatelico Numismatico Finalese e Psi - Federazione di Modena.
La commemorazione del politico finalese, che fu fondatore della prima cooperativa di lavoro della Provincia di Modena e primo deputato socialista di Modena, si svolgerà nella giornata di sabato 25 ottobre 2025.
In mattinata, alle ore 9.00, è prevista la restituzione alla Comunità del monumento dedicato ad Agnini e della piazza, a seguito del restauro conservativo e dell’intervento di riqualificazione dell’area circostante, realizzati dal Comune di Finale Emilia e dall’associazione Alma Finalis, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola. Interverranno il sindaco di Finale Emilia, Claudio Poletti, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, Francesco Vincenzi e Anna Rita Molesini presidente di Alma Finalis.
Al termine della cerimonia, esibizione dell’ensemble di trombe della Fondazione Scuola di Musica C.G. Andreoli “Do, Re, Mi, Fa, Sol, La, Si”, diretta dal maestro Enrico Malagoli e distribuzione della sovrastampa della cartolina emessa nel 1995, in occasione del cinquantenario della morte di Gregorio Agnini, realizzata dal Circolo Filatelico Numismatico Finalese.
Alle ore 10.00, in via Trento Trieste, partenza del trekking urbano “Gregorio Agnini: cittadino finalese, amministratore locale, esponente del socialismo italiano”, a cura del ricercatore, scrittore e giornalista Fabio Montella, che ripercorrerà alcuni dei luoghi più significativi nella vita finalese di Agnini. Nel corso della passeggiata è previsto un momento dedicato ad Elisa Agnini Lollini, sorella di Gregorio, attivista, antesignana del movimento femminista, impegnata per la pace e il diritto di voto alle donne, a cura di Giulia Molinari.
Alle ore 11,30, al termine della passeggiata, al Nuovo Cinema Corso, si terrà il convegno “Agnini: il socialismo, la lotta per i deboli fino alla Costituzione Repubblicana”, con gli interventi di Giovanni Gargano, sindaco di Castelfranco Emilia, Stefano Caliandro, docente Alma Mater in Cooperazione e Diritto del Lavoro e Vittorio Craxi, detto Bobo, ex sottosegretario di Stato agli Affari Esteri.
Nel pomeriggio, alle ore 17.30, nella sala espositiva del palazzo ex Guardia Nazionale, inaugurazione della mostra documentaria, a cura di Alma Finalis, “Restauro del Monumento a Gregorio Agnini. Immagini e documenti”. Dedicata al recente restauro promosso da Alma Finalis, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e al prezioso lavoro della restauratrice finalese Elisabetta Belluti e delle restauratrici Emanuela Sarti e Francesca Serra della ditta Minerva Arte, l’esposizione racconta la storia dei monumenti dedicati al nostro concittadino (la statua e i bassorilievi), risalenti al 1960, e il restauro appena terminato.

A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 14-10-2025, 14:27
