Contenuto
Si è svolta sabato 8 novembre a Finale Emilia, in un affollato Nuovo Cinema Corso, il primo appuntamento del percorso di formazione: “Chi ci guadagna di più? Cantando e leggendo esploriamo mondi, nutriamo la mente e cresciamo insieme”.
Pensato e organizzato nell’ambito del progetto distrettuale “Tempo di crescere” e rivolto a operatori sanitari, educatori, bibliotecari e insegnanti, il percorso è finalizzato a sostenere la crescita dei bambini e la genitorialità attraverso la lettura condivisa e le conoscenze recenti e aggiornate nel campo delle neuroscienze, della psicologia dello sviluppo e della letteratura per l’infanzia. Le evidenze scientifiche, infatti, dimostrano con dati chiari derivanti da studi approfonditi e da ricerche reiterate, che il cervello degli umani ha competenze molto precoci, che possono essere stimolate favorendo lo sviluppo cerebrale delle aree relazionali, sociali, cognitive e del linguaggio. Lo sviluppo dei bambini è fortemente influenzato dall'ambiente e il primo ambiente esperienziale è l'utero materno. La condivisione della lettura tra genitori e bambini costituisce pertanto uno strumento potentissimo, come dimostra Lynne Murray nei suoi studi longitudinali: la lettura del genitore al bambino nello sviluppo precoce ha un ruolo speciale per il successo scolastico a lungo termine.
“Ringraziamo il prof. Pier Francesco Ferrari, neuroscienziato, la prof.ssa Lynne Murray e il prof Peter Cooper, docenti universitari esperti di psicologia dello sviluppo e psicopatologia – dice Veronica Morselli, assessore al Sistema Bibliotecario dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord e sindaca di San Possidonio - che con i loro preziosi interventi hanno avviato il percorso di formazione per professionisti sanitari, educatori, docenti, bibliotecari”.
“Chi ci guadagna di più?" proseguirà venerdì 14 novembre nell'aula magna dell'istituto comprensivo E. Castelfranchi di Finale Emilia e il 5 dicembre nell'auditorium di San Felice sul Panaro con la presentazione di libri adeguati alle diverse fasi di sviluppo del bambino e con modalità e strategie per favorire la lettura in famiglia.

A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 11-11-2025, 13:32
