Contenuto
Hanno registrato un grande interesse i primi due appuntamenti del festival letterario “Mille e una storia”, organizzato dal Comune di Finale Emilia in collaborazione con Forum dei Giovani e Cooperativa Percorsi, che hanno avuto protagonista Viola Ardone.
La scrittrice è stata ospite venerdì 21 novembre del Nuovo Cinema Corso e sabato 22 dell’aula magna dell’Istituto Comprensivo Castelfranchi, dove ha incontrato 9 classi del Liceo Scientifico Morando Morandi.
In entrambi gli appuntamenti, l’autrice napoletana ha affrontato con grande profondità diverse tematiche, offrendo interessanti riflessioni su fatti e personaggi d’attualità, parlando dei suoi libri e degli argomenti in essi affrontati.
Agli studenti delle quattro classi finaliste della Gara di Lettura al Liceo Morandi, l’amministrazione comunale ha fatto dono di una copia del libro di Viola Ardone “Olivia Denaro” che sarà oggetto della sfida letteraria dell’istituto.
“Mille e una storia” tornerà sabato 6 dicembre con un programma particolarmente ricco, sempre al Nuovo Cinema Corso di corso Matteotti 5.
Alle ore 15.00 saranno ospiti le scrittrici Francesca Manfredi con “Il periodo del silenzio” (editore La nave di Teseo), Sara Gambazza con “Quando i fiori avranno tempo per me” (Longanesi editore) e Sonia Aggio con “Nella stanza dell’imperatore” (Fazi editore).
Alle ore 16.30, verrà presentata la mostra fotografica “Così a fondo” di Roberta Mulinazzi, ospitata nel foyer del cinema e, infine, alle ore 17.30 toccherà ad Antonella Mollicone parlare del suo romanzo “La femminanza” (Casa editrice Nord).
Dialogheranno con le autrici Annalucia Toselli di Percorsi Cooperativa Sociale, Andrea Rinaldi del Forum dei Giovani e Tommaso Borghi, volontario del Servizio Civile Universale presso la biblioteca “G. Pederiali” di Finale Emilia. Agli incontri sarà presente la libreria “Tra le Note, Libri e Vinili” di San Felice sul Panaro con uno spazio firmacopie.
La giornata si concluderà alle ore 19.00 con un’apericena con le autrici, proposta da Pro Loco Finale Emilia e Cooperativa Percorsi.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 25-11-2025, 10:58
