Salta al contenuto

Contenuto

Ottobre è ‘rosa’ perché è il mese tradizionalmente legato, in tutta Italia, alla prevenzione dei tumori femminili, in particolare il tumore al seno ma anche il tumore del collo dell’utero e del colon retto.

Sottoporsi regolarmente agli screening oncologici è l’unico modo per riuscire a diagnosticare precocemente il tumore e intervenire con la terapia ma è molto importante anche agire sulla prevenzione adottando un sano stile di vita.

Tante le iniziative organizzate da Ausl Modena assieme alle associazioni di volontariato e ai Comuni per parlare di sani stili di vita e promuovere l’adesione agli screening oncologici.

Camminate di gruppo, incontri pubblici, formazione e promozione: in ognuno dei sette Distretti sanitari l’impegno sarà massimo per dire, con forza, che la prevenzione salva la vita. Da una parte sarà promossa la conoscenza dei tre programmi di screening oncologici, alleato prezioso per identificare eventuali segnali sin dai primi stadi di sviluppo della malattia, quando il trattamento ha maggiori probabilità di essere efficace e meno invasivo; dall’altra i cittadini saranno informati e stimolati ad adottare uno stile di vita sano, attraverso il movimento e la corretta alimentazione, perché la quotidianità dei cittadini modenesi si arricchisca di quelle buone abitudini che aiutano a prevenire le principali patologie.

A Finale Emilia e Massa Finalese appuntamento sabato 11 ottobre, alle ore 14.45 per una "camminata della salute" verso Massa Finalese.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestisce la comunicazione istituzionale dell'ente e i social media e la comunicazione esterna ed interna.

Via Monte Grappa 6

41034 Finale Emilia

Ultimo aggiornamento: 03-10-2025, 07:54