Contenuto
Dopo essere stata inserita per il terzo anno consecutivo, qualche settimana fa, tra le "400 persone creative che definiscono l'America" dal magazine statunitense Wallpaper, la designer Giorgia Lupi, figlia dell’indimenticato politico finalese Gianni Lupi e di Katia Boccafoli, è stata insignita nei giorni scorsi del Compasso d’Oro, il riconoscimento internazionale promosso da ADI – Associazione per il Disegno Industriale, in collaborazione con il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, dove è avvenuto l'annuncio dei vincitori.
La giuria internazionale ha conferito 20 Compassi d’Oro e 35 Menzioni d’Onore a progetti provenienti da tutto il mondo, selezionati per l'interpretazione data al tema dell’Esposizione Universale Expo 2025 Osaka: “Progettare la società futura per le nostre vite”.
Il progetto premiato di Giorgia Lupi e dello Studio Pentagram si intitola: 1.347 days – My life with long Covid.
“La pluripremiata information designer italiana, regina della ‘umanizzazione’ dei dati - scrive la rivista online Artribune - ha costruito un racconto della sua esperienza con il Covid di lunga durata e del complicato percorso verso la guarigione pubblicato sulle pagine del New York Times. Un lavoro che secondo la giuria del Compasso d’Oro Internazionale è stato capace di trasmettere sensazioni, emozioni, parametri precisi e lo scorrere del tempo, intrecciando questi elementi nella descrizione dei sintomi e dell’evoluzione di una malattia cronica”.
Tra le aziende che hanno ricevuto i riconoscimenti figurano, oltre a Pentagram, Decimal Studio, Caimi Brevetti, iGuzzini, Vetreria Vistosi, Ariafina, Martinelli Luce, Campagnolo, Cybex, Fratelli Guzzini, Vimar, Generali Italia, Kartell, Hangzhou Gedu Furniture Design, Shenzhen Jamr, Bonotto, Masami Design, Pirelli, Qamar, Hida Sangyo, Inail Centro Protesi, IIT – Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 07-09-2025, 17:17