Contenuto
In occasione della settima edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, San Martino Spino ha ospitato, sabato 11 e domenica 12 Ottobre 2025, il campo per le scuole superiori «La Protezione Civile siamo noi», organizzato da CSV Terre Estensi in collaborazione con le associazioni e i gruppi di volontariato di Protezione Civile dell'Area Nord della Provincia di Modena.
L’iniziativa è rivolta agli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti superiori di Mirandola e Finale Emilia, con l’obiettivo di avvicinarli al mondo del volontariato di emergenza e alla conoscenza dei rischi del territorio, attraverso un’esperienza immersiva e formativa.
Al campo hanno partecipato 68 studenti e studentesse, 35 dei quali provenienti dalle scuole finalesi Morandi e Calvi.
Coordinati ed orientati da oltre 100 volontari, i ragazzi hanno partecipato a simulazioni e attività formative per toccare con mano il lavoro del volontario di protezione civile e imparare manovre di soccorso utili nella vita di tutti i giorni.
Giunto alla 16° edizione, il campo ha confermato il successo degli anni precedenti. Importante - come nelle precedenti 15 edizioni, alle quali ha sempre partecipato - il ruolo del gruppo Volontari di Protezione Civile di Finale Emilia, impegnato con 23 volontari che hanno ruotato nei due giorni di campo.
Frutto di un grande lavoro di squadra, il campo ha visto la partecipazione dei vari Enti dell’Area nord aderenti al Sistema nazionale della Protezione Civile.
Anche quest’anno hanno collaborato fattivamente alla sua realizzazione i Gruppi Comunali Volontari di Protezione Civile (oltre a quello di Finale Emilia, quelli di Cavezzo, Medolla, San Prospero, San Possidonio, Concordia), la Pubblica Assistenza Croce Blu di Mirandola, la Croce Blu di Camposanto, le Guardie Ecologiche di Legambiente Area Nord, la Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Finale Emilia.
Hanno partecipato anche il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Modena con il Distaccamento Vigili del Fuoco Volontari di Mirandola e dell’Azienda Ausl di Modena.
Da ricordare, poi, il prezioso supporto della Consulta Provinciale del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Modena e della Associazione Nazionale Carabinieri – sezione Terre del Sorbara.
Il campo ha potuto contare anche sulla stretta collaborazione della Polizia Locale di Mirandola, che ha proposto ai ragazzi un’attività di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, e di Polisportiva Sanmartinese ASD, Circolo Politeama e Comitato Sagra del Cocomero che hanno messo a disposizione il PalaEventi.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 13-10-2025, 15:29
