Contenuto
Cosa possono fare gli alberi per il clima?
Fra le funzioni ecosistemiche svolte dagli alberi vi sono quelle del contrasto all’effetto isola di calore urbano.
Nel dettaglio:
1. Ombreggiano
La temperatura superficiale dell’asfalto ombreggiato da alberi può ridursi fino a 20-25°C rispetto a quella dell’asfalto esposto al sole. Un’abitazione ben ombreggiata può vedere una riduzione di 6°C al suo interno. I Terreni permeabili ombreggiati hanno un calo della temperatura fino a 3°C
2. Mitigano le piogge intense perchè gli alberi:
- Riescono ad intercettare fino al 15% delle piogge
- Migliorano l’infiltrazione dell’acqua nel suolo
- Rallentano il deflusso dell’acqua piovana
3. Assorbono: gli alberi riescono ad assorbire alcuni gas inquinanti e a sottrarli all’atmosfera.
La quantità di CO2 assorbita da un albero varia a seconda della specie, dell'età, della sua salute e delle condizioni ambientali. Un albero adulto in condizioni ottimali può assorbire dai 20 ai 50 kg di CO2 all'anno.
4. Migliorano. Gli alberi rendono più gradevole e più vivibile il paesaggio di molti ambienti.
Piantare alberi e prendersene cura significa regalare condizioni di vita migliori non solo a se stessi ma anche a tutte le persone, sia a scala locale che globale.
Cosa stiamo facendo noi per il clima grazie agli alberi? Grazie all’iniziativa Regionale “Mettiamo radici per il futuro” sul territorio della bassa modenese sono state effettuate 51.613 piantumazioni di alberi e arbusti. A questi si aggiungono i progetti dei singoli comuni.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 24-09-2025, 12:22